Iseo Lake and Lombardy

La mamma di San Pietro

Sul lago di Iseo, oggi non si fa il bagno, perché? Perché la mamma di San Pietro  ti afferra per le gambe e  ti tira giù.
Si dice che almeno una persona, tutti gli anni, affoghi in questo giorno, Ma chi è questa mamma di San Pietro, che ruba la scena al suo celebre figlio e all’altro celeberrimo santo di oggi, San Paolo?
E’ una figura misteriosa su cui gli studiosi di folklore si interrogano da tempo.
La leggenda cristianizzata dice che la mamma di San Pietro, ( pur essendo stata a quanto apre una brava mamma , tanto che il figlio la amava molto) fosse una persona molto avara e litigiosa, tanto da  andare all’inferno.  Per rispetto nei confronti del suo importante figlio, però, Gesù le concesse di uscire una volta all’anno nel giorno della festa di San Pietro appunto, in modo che potessero rivedersi.  Ma l’apertura delle porte dell’inferno, si sa, non è operazione immune da rischi, e infatti insieme alla misteriosa donna esce sempre anche qualche diavoletto, e delle energie incontrollabili… Quando arriva il consueto temporale del 29, si dice: ecco, passa la mamma di San Pietro! e viene atteso con ansia, perché se non arriva, è brutto segno In altri luoghi del nord le stesse peculiarità (il temporale, l’annegamento) vengano attribuite alla mamma della Madonna (San’Anna, che non a caso è una madre ma anche una vecchia).
Quindi mamma= più antica, che viene prima, origine.  L’annegato, forse ricordo di antichi tabù o addirittura di sacrifici.  il temporale che è segno di buon auspicio, perché è il segno che signora torna a visitare la sua terra, liberando le sue energie sotto forma di acque che vanno a rinfrescare il suolo arido.
Vi possiamo riconoscere, anche se non sappiamo bene come, la Signora, o la Donna del gioco, dei processi alle streghe (dei quali parleremo domani, perché oggi è anche un altro anniversario)
La mamma di San Pietro quindi, è chiaramente un sincretismo, cioè una sovrapposizione di elementi di due religioni diverse, quella cristiana, e un’altra molto più antica, e legata alla natura. Come la natura, generosa e crudele al tempo stesso, buona e spietata, madre e megera.
E’ mia convinzione che il drago che vive dentro il lago di Iseo altro non sia che una epifania della stessa Signora.
Qua purtroppo sembra che non pioverà e questo un pochino mi preoccupa, dato che anche la barca stamattina non mi è uscita (questo significa 1- un’estate calda e arida 2 sfortuna in generale)
E voi, come è stata vostra esperienza con la mamma di San Pietro? Bella o brutta?

Lascia un commento

Questo articolo ti è sembrato utile? Seguici sui nostri canali social per rimanere aggiornato.

Post recenti

Seguici su facebook

Cosa aspetti?

Iscriviti alla Newsletter e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di Iseo Guide.

Logo-iseoguide-your-very-local-guide

Preferisci contattare IseoGuide direttamente?

Scrivici su Whatsapp!