La salvia di maggio
In questi giorni, per la serie Iseo Botanica e Iseo Magica (che in questi giorni continuano ad intrecciarsi), parliamo della salvia (Salvia Officinalis) che in questi giorni qui, sul nostro lago, è in piena fioritura.
Quasi tutti ne conoscono le foglie, ma pochi i suoi bei fiori viola blu. E’ uno dei fiori che preferisco (tra l’altro, ovviamente profuma ).
Quando è rigogliosa forma dei grandi cuscini boscosi che a maggio fioriscono.
La salvia, oggi relegata in cucina è una delle più antiche piante magiche europee. Usatissima in medicina per i suoi effetti disinfettanti e gastroprotettivi, ne è documentato l’uso fin dal tempo dei romani anche in svariati incantesimi di purificazione e protezione (protegge infatti dagli influssi negativi e dal malocchio), e la preparazione di pozioni protettive come il famoso “aceto dei 4 ladri”.
Si riteneva che rallentasse l’invecchiamento e che nel periodo della fioritura fosse particolarmente potente, tanto che un antico proverbio inglese diceva “He who would live for aye, must eat sage in may”: colui che vuole vivere per secoli, deve mangiare salvia a maggio.
Oggi è stata completamente soppiantata dalla molto più fashion Salvia Bianca, o Salvia Apiana, pianta originaria del sud degli Stati Uniti, dalla quale si traggono gli ancora più fashion Smudges Sticks, che costano un’occhio della testa e inquinano come un Boeing 737 (non sono esattamente a km zero).
La nostra salvia ruspante, oltre ad essere praticamente gratis perché cresce ovunque, anche in vaso sul balcone, ai fini rituali è ugualmente potente (dicono gli esperti anche di più), e inoltre, se per caso avanza, insieme al burro e ai casoncelli ha sempre il suo bel perché.
Qui a Iseo Guide promuoviamo sempre il made in Italy a tutti i livelli (per la serie “Incanta Sano, Incanta Italiano”)
Si dovrebbe raccogliere scalzi, e senza l’uso di oggetti in ferro, di domenica o in luna calante. Oppure durante particolari ricorrenze come la Notte di San Giovanni ( di cui parleremo più avanti)
Vi lascio qui un antico incantesimo, raccolto da una signora di Iseo
Incantesimo per eliminare le energie negative, il malocchio e l’invidia
“Fai un mazzetto di salvia raccolto in luna calante e legalo con lo spago con tre nodi. Portalo ai 4 angoli della casa e poi posalo sotto il letto principale, al centro esatto. Tienilo lì per 3 settimane, dopodichè brucialo nel fuoco.”
Foto 1 Fiori di salvia
Foto 2 – -43 Salvia in rigoglio
Foto 5 Smudges Sticks di salvia bianca (fonte Amazon)
Foto 6 Casoncelli burro e salvia (fonte Giallo Zafferano)